Iscrizioni A.S. 2022/23
Dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line. Per tale ragione è stata realizzata questa pagina web che accompagna le famiglie nel percorso per l’iscrizione on line: dalla registrazione, alla ricerca della scuola desiderata, dalla compilazione del modulo di iscrizione al suo inoltro.
L’iscrizione potrà essere effettuata a partire dalle ore 8:00 del 04 Gennaio 2022 fino alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
Oltre che nel nostro sito, puoi cercare altre informazioni al link Scuola in chiaro,
Circolare ministeriale , del 30 novembre 2021
Assemblee illustrative
Sono previste assemblee illustrative in presenza: accede un solo famigliare, munito di green pass e mascherina. Qualora, a seguito di un aggravamento della situazione emergenziale, ciò non fosse possibile l’incontro sarà online e il link sarà pubblicato nella homepage del sito:
Scuola | Data | Ora |
Scuola primaria “G. Marconi” di Castelfranco Emilia | 17 gennaio | 18:00 |
Scuola primaria “G. Deledda” di Gaggio in Piano | 13 gennaio | 18:00 |
Scuola primaria “Don Milani” di Manzolino | 12 gennaio | 19:00 |
Scuola secondaria di I grado “G. Marconi” | 15 gennaio | 10:30 |
Supporto alle iscrizioni: l’istituzione scolastica “G. Marconi” sarà a Vostra disposizione per offrire un sevizio di consulenza e supporto solo su appuntamento, a partire dal 10 gennaio 2022, telefonando allo 059-926254 – Ufficio Alunni . È necessario presentarsi muniti di: carta d’identità, credenziali SPID e codice fiscale di tutti i membri della famiglia.
Entro il 30 marzo 2021, per perfezionare l’iscrizione, si richiede la consegna della seguente documentazione:
- una foto tessera recente, scrivere il nome dietro
- il patto di corresponsabilità
- la delega uscita scuola primaria
Modulistica scuola primaria – scarica
Modulistica scuola secondaria di I grado – scarica
Prima di procedere all’iscrizione online procurati i Codici meccanografici