Laboratori inclusivi
Sulla base degli Accordi di programma distrettuali, nell’anno scolastico 2016 – 2017, si sono sperimentati laboratori inclusivi a classi aperti, gestiti da docenti di sostegno e del personale educativo per meglio sfruttare le risorse e favorire lo sviluppo di competenze sociali ed il consolidamento degli apprendimenti.
A. S. 2023 – 2024
I laboratori:
A. S. 2019 – 2020
I laboratori:
A. S. 2018 – 2019
I laboratori:
- Laboratorio di grafica ‘Mi manifesto 4’
 - Laboratorio ‘Puzzle pitagorici’
 - Laboratorio ‘Mani in pasta’
 - Laboratorio C.A.A. ‘Bisogni primari’
 - Laboratorio ‘La pascalina’
 - Laboratorio ‘Strumenti di coding’
 - Laboratorio ‘Amico euro’
 
A. S. 2017 – 2018
A. S. 2016 – 2017
I laboratori:
- Laboratorio di grafica “Mi manifesto”
 - Laboratorio di grafica “Nessun Parli”
 - Laboratorio d’arte “Il segno delle emozioni”
 - Laboratorio di grafica “Frutti misti”
 - Laboratorio di grafica “Mi manifesto”
 - Laboratorio di tecnologia “Mi ingegno”
 - Laboratorio di informatica “Creatività, Web, auto dispense”
 - Laboratorio “Orto a scuola”
 - Laboratorio “Strumenti a percussione”
 - Progetto basket
 - Laboratorio di psicomotricità
 - Laboratorio manipolativo – creativo
 - Laboratorio musicale
 - Laboratorio “Creiamo con la pasta di sale”
 - Laboratorio “Giochi di ruolo”
 - Laboratorio “La casa delle emozioni”
 - Laboratorio “Sulle ali della fantasia”
 - Laboratorio “La preistoria”
 - Laboratorio “Creiamo lapbook”
 - Laboratorio “Compiti di realtà”
 - Laboratorio “App per imparare”
 - Laboratorio “Ciak, Scuola!”
 - Laboratorio “Origami in LIS”
 - Laboratorio “Il segno delle emozioni”
 - Progetto educativo didattico “Scuola a chilometri 0”
 

