Scuola Secondaria

(in aggiornamento)

Progetti eTwinning dell’I.C. Marconi

Scuola Secondaria

A.S. 2024/25

TITOLO: CULTURAL QUEST: FRANCE MEETS ITALY

DOCENTI: Patrizia Marchetto, Cinzia Mandrioli

CLASSI: terza D-E secondaria I grado

PARTNER: Italia, Francia

DESCRIZIONE

Questo progetto mira a comprendere meglio le tradizioni, la cultura e la geografia della Francia e dell’Italia attraverso attività comuni, sfide e scambi di opinioni tra studenti italiani e francesi.

Obiettivi: sviluppare una migliore conoscenza della lingua francese attraverso il dialogo e il lavoro sinergico tra alunni francesi e italiani, anche in un'ottica di orientamento.

Competenze: linguistiche soprattutto per quanto riguarda grammatica, pronuncia e lessico; culturali e storiche in quanto verranno ampliate le conoscenze di un territorio peculiare e ricco di storia del ‘900, la Normandia; ampliamento della conoscenza sorico/artistico/culturale del proprio territorio; Comunicativa attraverso la condivisione di idee e la collaborazione tra alunni delle due nazioni nello sviluppo di progetti comuni.

Competenze trasversali:  sviluppo del pensiero critico attraverso la ricerca e l'analisi dei territori, delle tradizioni, della storia, della letteratura, dell'architettura delle due aree geografiche, Normandia ed Emilia-Romagna;

Collaborazione e lavoro di squadra: lavorare tra pari italiani e  stranieri su attività e soluzioni comuni.

Empatia e rispetto: riconoscere e valorizzare la diversità e delle similitudini tra le due aree geografiche.

Traguardi: individuare somiglianze e differenze, sviluppare una maggiore consapevolezza di sé come parte di un contesto sociale e ambientale più ampio, e iniziare a comprendere il proprio ruolo nel generare un cambiamento positivo. 

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto


A.S. 2021/22

Nome progetto: MATHS AROUND US

Docenti: Patrizia Marchetto, Sandra Reami

Classi: prime scuola secondaria

Partner: Grecia, Lithuania

DESCRIZIONE:

Il progetto mira a migliorare le abilità matematiche degli studenti divertendosi e lavorando con studenti di altre nazionalità, per favorire il confronto culturale, metodologico, affinare le abilità comunicative in lingua straniera inglese e migliorare le proprie competenze digitali. Dopotutto la matematica è ovunque!

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto


 

Nome progetto: WE ARE WHAT WE EAT

Docenti: Roberta Caponcelli, Patrizia Marchetto

Classi: II D secondaria

Partner: Spagna

DESCRIZIONE

L’alimentazione è alla base della salute e è un aspetto che interessa ogni studente. In questo progetto gli studenti hanno appreso elementi importanti legati al tema dell’alimentazione attraverso compiti di realtà (creazione di un calendario alimentare delle merende da fare a scuola, questionario sugli effetti di determinati cibi su mente e corpo, etc), riflettendo e condividendo pensieri e opinioni legati alle loro abitudini alimentari con gli studenti partner.

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto


 

A.S. 2020/21

Nome progetto: Let’s talk about films

Docente: Roberta Caponcelli

Classi: Seconde secondaria

Partner: Spagna e Italia

DESCRIZIONE 

Partendo dalla visione del film Wonder in lingua originale, gli studenti delle classi italiane e spagnole si scambiano osservazioni, commenti e opinioni attraverso il forum del Twinspace o una pagina sulla piattaforma Padlet. Proponendo poi la visione di altri film in lingua inglese, gli studenti continuano nello scambio di opinioni in merito alle recensioni dei vari film.

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto 


 

A.S. 2019/20

Nome progetto: Recipes from abroad 

Docente: Roberta Caponcelli

Classi: Seconde secondaria

Partner: Francia e Italia

DESCRIZIONE 

Gemellaggio tra Italia e Francia che ha lo scopo di scambiarsi ricette tipiche del proprio paese con gli studenti partner. La modalità di esplicazione della ricetta è lasciata alla libertà degli studenti, che in gruppi realizzato quindi video, Power Point o tesi, da presentare ai compagni.

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto


 

A.S. 2018/19

Nome progetto: Christmas cards – Creative Writing 

Docente: Roberta Caponcelli

Classi: Prime secondaria

Partner: Polonia e Italia

DESCRIZIONE 

Gemellaggio tra Italia e Polonia che ha come scopo quello di creare uno scambio di biglietti di auguri natalizi creati dagli studenti, attraverso attività̀ di scrittura creativa in lingua inglese, successivamente gli alunni creano uno o più̀ messaggi di ringraziamento reciproco attraverso una canzone, una filastrocca o una coreografia.

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto


 

Nome progetto: Imparare giocando 

Docente: Ottavia Bardaro

Partner: Francia e Italia

DESCRIZIONE 

Il progetto è stato pensato come un’opportunità legata all’”imparare giocando”, ossia sfruttare le conoscenze e le competenze acquisite nello studio di una disciplina, per farle diventare occasione per un divertimento condiviso
Gli alunni dovranno realizzare un romanzo a più mani, esplorando e raccontando attraverso i loro personaggi il territorio dove vivono. I personaggi, creati dai ragazzi, alla fine del romanzo si incontreranno per giocare insieme e creare un gioco di società, che li conduca a comprendere come essi stessi potranno diventare i protagonisti diretti del loro vivere quotidiano, conoscendo e dando il giusto significato a cosa gli sta intorno. 

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto 


 

Nome progetto: Divers de… égal à 

Docente: Ottavia Bardaro

Partner: Grecia e Italia

DESCRIZIONE 

Il progetto ha come scopo non solo quello di aiutare i nostri alunni a migliorare le competenze linguistiche e culturali attraverso l’utilizzo della lingua francese, ma soprattutto consentire loro di analizzare la propria personalità e di migliorare le modalità di relazione e interazione con gli altri. Gli alunni imparano a prendere consapevolezza della ricchezza culturale che li circonda per cui la piattaforma eTwinning diventa per loro una finestra sul mondo. Il prodotto finale, che rispecchia il proprio cambiamento emotivo, è un fumetto sul tema della diversità. 

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto 


 

Nome progetto: On joue, on s’amuse, on apprende 

Docente: Ottavia Bardaro

Partner: Italia

DESCRIZIONE 

“ Si impara di più in un’ora di gioco che in una vita intera”. La dimensione ludica è la chiave che consente di aprire la porta della conoscenza a qualsiasi età, di potenziare il pensiero divergente e la creatività. Emozionarsi ed emozionare, ecco ciò che i docenti sono chiamati a fare quotidianamente, ecco l’obiettivo che intendiamo perseguire durante i nostri mesi di attività.

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto 


 

Nome progetto: Autunno con un libro 

Docente: Ottavia Bardaro

Partner: Italia, Polonia, Slovacchia

DESCRIZIONE 

Il progetto ha lo scopo di stimolare a leggere nelle lunghe sere d’autunno: leggere insieme a scuola, lezioni interessanti in biblioteca, leggere con la famiglia a casa. Leggiamo tutti insieme: bambini, nonni, genitori, amici, fratelli e sorelle.

TWINSPACE

Per vedere l’intero progetto clicca sulle pagine del twinspace di progetto